Nuova meta: Istanbul.
Il miglior modo per raggiungerla? Turkish Airlines.
Con le mie esperienze di viaggio posso dire che il comfort e il servizio a bordo di un volo Turkish Airlines sia tra i migliori che abbia mai provato.
Appena si sale a bordo si viene accolti e accompagnati al proprio posto, e viene servito un drink di benvenuto insieme al menu che verrà servito durante il volo, che spazia dalla cucina turca a quella internazionale.
Le poltrone sono ampie e confortevoli, con la possibilità di trasformarsi in un comodo letto durante la tratta di viaggio.
Ecco perché lo slogan della compagnia #WidenYourWorld offre ai passeggeri un’esperienza di volo impareggiabile.
Inoltre, a coloro che hanno l’opportunità di viaggiare in Business Class viene offerta la possibilità di visitare la città di Istanbul con un servizio di eccellenza garantito dalla Compagnia.
In questi tre giorni, infatti, ho avuto modo di scoprire la metropoli soggiornando presso il lussuoso Ritz-Carlton Hotel, un 5 stelle nel cuore della città con vista panoramica sul Bosforo.
La prima sera ho cenato sul rooftop di un hotel situato nel quartiere Pera, con vista sul Golden Horn (Corno d’Oro), che è un estuario preistorico invaso dal mare situato nella Turchia Europea, dividendo la città in due: l’antica Bisanzio-Costantinopoli (a Sud) e la colonia genovese di Pera-Galata (a Nord).
Il mattino seguente è stata organizzata la visita alla Süleymaniye Mosque, che è stato uno dei luoghi che mi hanno maggiormente colpito. Questa moschea è stata costruita sul sesto colle di Istanbul durante il regno del sultano ottomano Solimamo (1520-1566) e progettata dall’architetto di corte Mimar Sinan.
Nel pomeriggio ci siamo recati a Balat, che è un antico quartiere ebraico situato nel distretto di Fatih. Si trova sulla parte europea della metropoli turca ed è molto affascinante oltre che ricco di storia e cultura in quanto convivono diverse etnie, religioni e lingue, come fossero un vero mosaico vivente. È interessante anche dal punto di vista architettonico per un gioco di monumenti, casa, colori e tradizioni.
Facendo sosta in uno dei tanti cafè caratteristici, la nostra guida ci ha spiegato l’importanza dell’antica tradizione nella realizzazione del famoso “Caffè Turco”, che dev’essere rigorosamente “nero come l’inferno, forte come la morte e dolce come l’amore”.
Al termine di questo breve ma intenso soggiorno a Istanbul, sono stato riaccompagnato in aeroporto dove ho potuto usufruire dei servizi offerti dalla splendida lounge di Turkish Airlines, che oltre ad essere la più grande al mondo offre ogni tipo di comfort: comode poltrone per l’attesa o vere e proprie cabine da notte anche con docce private; cibo a buffet che soddisfa i gusti di ogni persona, con cucina e tradizioni internazionali; per chi desidera distrarsi, una sala da videogiochi, una sala biliardo, un simulatore di golf e una sala cinema per soddisfare qualsiasi esigenza o preferenza durante l’attesa del proprio volo.