Ciao ragazzi, da sempre ho una grande passione per il mondo automobilistico e con il mio lavoro, come già sapete, mi trovo a viaggiare sempre più spesso, anche in macchina.
Per questo sono felice di aver iniziato un nuovo percorso di collaborazione con Gruppo Fassina, una delle più solide realtà aziendali in Italia, rinomata concessionaria con tre sedi a Milano e quattro nel Veneto.
Gruppo Fassina nasce nel 1982 quando Tony Fassina, in procinto di abbandonare le competizioni sportive, rileva la concessionaria Fiat a Vittorio Veneto, in provincia di Treviso.
Sono gli anni di uno sviluppo vorticoso che portano la concessionaria, nel 1989, ad essere la terza in Italia per numero di auto nuove vendute.
In questo periodo iniziano anche le prime acquisizioni in cui vengono rilevate diverse concessionarie nel Veneto, tra cui l’attuale Campello Motors.
Il settore auto procede a gonfie vele ed alcuni marchi storici come Alfa Romeo Rotondi, Lancia Saicar e Fiat Saigarage entrano a far parte del gruppo, avviando l’espansione anche nel capoluogo lombardo comprendendo anche i marchi Jeep, Abarth e Audi.
Vengono successivamente acquisite la Volvo Sveziacar, la Chrysler Syncro Car Service, la Land Rover Comar e la Jaguar British Racing Green e nel giro di pochi anni l’azienda può vantare lo showroom più ampio e prestigioso di Milano: il Car Village, oltre 50.000 mq tutti dedicati all’auto.
Inoltre, i prestigiosi Brand Infiniti, Bentley e McLaren scelgono Gruppo Fassina come distributore esclusivo per l’Italia, arricchendo ulteriormente la già vasta offerta.
Gruppo Fassina è conosciuto in tutta Italia anche grazie al suo Sito Web (www.gruppofassina.it) attraverso il quale è possibile acquistare auto nuove, usate, km 0, e trovare soluzioni per il business con noleggi auto a lungo o breve termine con relativa assistenza e garanzia.
Sempre al passo con le nuove tendenze e sensibili alle nuove forme di comunicazione, sono approdati sui Social Network, e attraverso la mia collaborazione abbiamo realizzato una prima driving experience in occasione del mio ultimo viaggio in Austria.
Considerando la meta e la categoria dell’hotel che mi avrebbe ospitato, si è concordato di scegliere come vettura una Infiniti Q30s, perfetto connubio fra eleganza e sportività.
Linee e design rendono l’Infiniti Q30s una vettura berlina dall’aspetto molto simile a un crossover compatto, strettamente derivato dall’esperienza col partner Mercedes.
I cerchi da 19″ e l’assetto ribassato rendono l’auto facile e piacevole da guidare, pronta e maneggevole anche nel traffico milanese, con sterzo preciso e freni potenti, assistito dell’ottimo cambio automatico.
A seconda che si desideri efficienza, regolarità o sportività, si può selezionare la modalità Manuale, ECO o Sport per mettere a punto le prestazioni adattandole allo stile di guida del momento, ed ho trovato molto utile queste funzioni avendo alternato continuamente percorsi in città, in autostrada e sulle strade di montagna.
La versione AWD (4×4) a trazione integrale è sicura anche su strade a scarsa aderenza e mi ha permesso di affrontare bene le curve delle strade delle alpi austriache.
Per quanto riguarda l’interno, i sedili elettrici, riscaldabili, in pelle Nappa e l’alcantara rendono l’ambiente raffinato ed elegante con un sistema multimediale all’avanguardia.
Per un’esperienza di viaggio ancora più piacevole ed esclusiva, ho trovato di gran pregio anche il grande tetto in vetro panoramico (anche se purtroppo non apribile) e l’impianto Bose a 10 altoparlanti che regala un’ascolto della musica di alto livello.
Di seguito ecco qualche scatto realizzato durante il mio viaggio a Schladming, in Stiria, Austria.