Ciao ragazzi,
in questo post vi parlo di un progetto molto importante, a scopo benefico, al fine di raccogliere fondi per contribuire alla ricostruzione di una cappella in legno presso San Benedetto in Monte, località poco fuori dalle mura della città di Norcia, zona fortemente colpita dal terremoto dello scorso 24 agosto e 26 ottobre 2016.
“Leffe” presenta la bottiglia di birra #leffepernorcia, un’edizione limitata di Leffe Blonde, che verrà distribuita solo in Italia, in limited edition.
La qualità della birra Leffe nasce dalla collaborazione, dall’impegno e dalla operosità di un gruppo di monaci norbertini (Azienda belga sorta da un’abbazia del 1240, con oltre 770 anni di storia) ed i monaci di Norcia, essi stessi piccoli produttori di una birra artigianale, la Nursia.
Questa iniziativa nasce come atto di solidarietà verso la comunità colpita dal sisma, ma anche come segno di una forte comunanza tra i due ordini, uniti non solo dalla pratica religiosa ma anche da un interesse condiviso per la birra.
Il progetto della ricostruzione della cappella prevede una struttura antisismica accessibile a tutti i cittadini nursini e in cui i monaci potranno celebrare Messa, accogliere i fedeli, dare loro conforto o semplicemente ascoltare chi è in difficoltà. Si tratta della prima fase di un progetto più ampio che porterà alla costruzione dell’abbazia definitiva.
Le bottiglie #leffepernorcia distribuite saranno centomila, disponibili sul mercato da metà giugno 2017, e sarà facile riconoscerle sugli scaffali dei punti vendita in quanto al posto della tradizionale bottiglia in vetro, questa versione di birra si presenterà rivestita da un incarto bianco, che riporterà le informazioni riguardanti il progetto e le sue finalità.
Vi invito ad aderire insieme a me a questa bella iniziativa, che fra l’altro, propone effettivamente una buona birra di qualità … ed ogni nostro sorso di birra contribuirà a renderci partecipi alla costruzione della cappella, che diventerà un piccolo rifugio per molte persone, simbolo di conforto e speranza e per tutti noi motivo di orgoglio.