HAIR-STYLE

I capelli sono la prima cosa. E i denti la seconda. Capelli e denti. Un uomo che ha queste due cose, ha tutto.” (James Brown)

Hair

Quanto è vera questa citazione? Io la sento molto mia, sarà che tra denti e capelli sono fissatissimo ed è una delle prime cose che guardo sia nei ragazzi che nelle ragazze!

[… anzi anticipo già che il prossimo post sarà sicuramente sui denti, dato che spesso mi fanno i complimenti per il mio sorriso quindi oltre a ringraziare Madre Natura e Padre Dentista (cazzate a parte mio papà è davvero Medico Odontoiatra! ahah), proverò a dare qualche consiglio sulla cura dei denti per avere un sorriso sempre smagliante!]

Ma torniamo, o meglio, iniziamo a parlare di questo “hair-style”, di questi benedetti “tagli di capelli”.

… Allora … Innanzitutto a mio parere ognuno deve tener conto del suo gusto personale, quindi se uno è abituato ad avere un certo taglio, si trova bene così, riesce a sistemarseli bene (o così crede/gli fanno credere! ahah), ben venga … non deve necessariamente stravolgerlo solo per seguire mode da classico pecorone, anche perchè bisogna ricordarsi che “non tutti i tagli stanno bene su tutti!!!” … quindi la parola d’ordine è “darsi una regolata” non solo al capello ma anche al buon gusto!

Da non dimenticare che tantissimo fa la forma del viso (testa piccola, viso tondo, viso magro, viso largo, orecchie a sventola, fronte alta, fronte bassa ecc.), quindi regola numero 1: cercare di valorizzare le proprie caratteristiche somatiche!

Per esempio, nel mio caso, avendo un viso abbastanza longilineo, è ormai diverso tempo che opto per un taglio di “media lunghezza – effetto spettinato”, che è anche uno dei più trendy negli ultimi anni…

Nonostante il termine “spettinato” possa trarre in inganno ed essere preso come sinonimo di “taglio facile da sistemare”, ecco, tutt’altro!!! … ora proverò a parlarvi brevemente del mio taglio e dare qualche consiglio veloce su come gestirlo, dato che più volte mi è stata fatta questa domanda sia da amici ma soprattutto sui Social (come Instagram e Facebook).

Prima cosa avere fiducia nel parrucchiere, e quando ci si trova bene non cambiarlo altrimenti si rischia che anche loro non sappiano più dove metter mano se non trovano un senso nel taglio che ci è stato fatto in precedenza da qualcunaltro! … Io quando vado dal mio parrucchiere, Mimmo, ormai sa già cosa fare … taglio “undercut”, ovvero corti ai lati (rasoio da 6mm) e lunghi sopra (cercando di averne tanti come massa, ma ben sfoltiti con le apposite forbici così da rendere la capigliatura leggera e “facile” da gestire).

Ma un buon taglio non basta, bisogna essere in grado di saperlo ricreare una volta tornati a casa… Ognuno penso che abbia i suoi metodi/trucchetti, conoscendo sia il suo tipo di capello (liscio, mosso, riccio, fine, spesso, grasso, ecc.) sia i prodotti che utilizza per lo style. Nel mio caso, per ottenere un miglior effetto spettinato, solitamente lavo i capelli la sera prima di andare a dormire e dopo averli asciugati e phonati per bene cercando già di dare una forma e un senso al ciuffo, utilizzo una piccola quantità di cera fibrosa dopo averla passata tra le mani e cerco di modellare i capelli, partendo dalla parte posteriore della testa fino ad arrivare al ciuffo … Dopo di che, quando si ritiene che la “scultura” sia soddisfacente, utilizzo una lacca spray a distanza, così da fissare per bene i capelli così come li ho sistemati … e in questo modo la mattina seguente basterà dare solo un’aggiustata al tutto con le mani (sarà che io ho anche i capelli lisci, ma non so quasi più nemmeno che forma abbia un pettine) e dare un’ultima fissatina con la lacca in modo tale da essere pronti ad uscire!!!

I prodotti che utilizzo e con cui mi trovo realmente bene sono:

– L’Oréal Paris – Studio Matt & Messy – Pasta fibrosa effetto opaco

Cera

– Testanera Palette – Volume Lift – Tenuta extra forte

Lacca

Spero di avervi dato qualche consiglio utile, altrimenti ora che ci penso potrei sempre consigliarvi un bel taglio “rasato a zero” così da risolvervi ogni problema! ahah

– – – – – – – – – – – – – – – – – – – – – –  – – – – – – – –

“Hair is the first thing. And teeth are the second. Hair and teeth. A man that has these two things, has it all.” (James Brown)

How true is this quote? I feel it so close to me, probably cause I’m totally into teeth and hair, and it’s one of the first things I look at both in guys and girls!

[…indeed I anticipate that next post will be sure about teeth, because I often get complimented for my smile, so apart from thanking Mother Nature and Father the Dentist (no joke, my father is really a dentist! Ahah) I’ll try my best to give some advice about theeth care in order to keep your smile flashing!]

But let’s go back, or actually, let’s start talking about this hair-style, these “blessed” hair cut.

…so… First of all everyone should start from their personal taste, so if they got used to some shape and hairstyle, and feels comfy with that, and can fix it properly (or at least they think so/other people make them think so ahah), that’s cool… They don’t necessarily need to turn it upside down just to blindly follow the ongoing trends, also because we have to point out that not all hairstyles look good on everyone… So the keyword is “keep it clean!” not only your hair, but also to your good taste!

Not to forget: it depends a lot on the shape of the face (small, round, large, sticking out ears, wide or low forehead etc.). So rule number 1: always try to exploit your traits at your best!

For instance, in my personal situation, I have quite a long face, so I’ve been going for a “middle-length, unbrushed effect” style for a now, which is also one of the most trendy styles these last years…

Although the word “unbrushed” may mislead to the idea of a style “easy to fix”, well, that’s not!!! …now I’ll try to briefly talk about my haircut and give some quick advice about how to deal with it, since I’ve often been asked that both by friends and mostly on Social networks (as Instagram and Facebook).

First thing is being confident of the hair dresser, and once you found someone you rely on, don’t change, or you may risk that the new ones may not know how to deal with the haircut previously made by someone else!… When I go to my hairstylist, Mimmo, he already knows what to do after all this time… “undercut” style, meaning short on the sides (razor, 6mm) and longer on the top (trying to have a good volume, but modelled with the proper scissors in order to make the hair light and easy to fix).

But a good haircut is not enough, you must also be able to reproduce it once you’re back home… I guess everyone has his own methods/tricks, depending both on the kind of hair (straight, curly, thick, greasy…) and on the products he uses for styling. As for me, to get the best unbrushed effect, I usually wash my hair at night before going to bed, and then I dry it good trying to give it a shape and a wave to the tuft, and I use a small amount of wax after scrabbing it between my hands to try to model the hair, starting from the back of the head up to the front…afterwards, when I am satisfied with my “sculpture”, I use a fixing spray (without direct contact with the hair), in order to steadly fix my hair as I shaped them… This way I’ll only need to rearrange it a bit with the hands (I know it’s probably cause I have straight hair, but I don’t even remember what a brush looks like) and maybe to fix it with a little more of spray, and there I am, ready to go!!!!

The products I use and I feel really confortable with are:

– L’Oréal Paris – Studio Matt & Messy – Pasta fibrosa effetto opaco

– Testanera Palette – Volume Lift – Tenuta extra forte

I hope my advice was somehow useful to you, otherwise I may even suggest you go for a “totally shaved” hairstyle, to solve any problem! ahah

Rispondi

Inserisci i tuoi dati qui sotto o clicca su un'icona per effettuare l'accesso:

Logo di WordPress.com

Stai commentando usando il tuo account WordPress.com. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto Twitter

Stai commentando usando il tuo account Twitter. Chiudi sessione /  Modifica )

Foto di Facebook

Stai commentando usando il tuo account Facebook. Chiudi sessione /  Modifica )

Connessione a %s...