Ciao ragazzi!!!
Conoscete la mitica Renault Twizy???
Sicuramente ne avrete sentito parlare o magari ne avrete già incrociata qualcuna per strada (e nel caso è impossibile non notarla).
Io ho avuto la possibilità di provarla per una settimana ed ora riporterò le mie impressioni, elencandone tutti i pregi e difetti che ho riscontrato personalmente!
Innanzitutto, di che cosa si tratta? E qual è la novità?
Allora, partirei sottolineando che questo “giocattolino” è alla base della gamma dei veicoli urban crosser elettrici Renault!
Ha 4 ruote e un tetto esattamente come automobile, ma 2 posti tandem proprio come uno scooter! L’obiettivo infatti è quello di combinare i pregi delle auto e degli scooter cercando di ridurre al minimo gli svantaggi delle due soluzioni…
Risultato? Renault Twizy è lunga meno di 2 metri e mezzo e larga circa 1 metro e 20 cm, perfetta per gli spostamenti brevi, soprattutto in città!!!
Pregi:
– 100% Elettrico : zero emissioni; può accedere alle zone ZTL; può circolare anche durante i blocchi del traffico; per ricaricarla basta collegarla a una normalissima presa domestica come fosse un cellulare o un qualsiasi elettrodomestico!!!
– Dimensioni : poco più di un classico scooter, molto meno di una qualsiasi automobile, quindi agile nel traffico e non ci sono davvero problemi per trovare parcheggio (si può anche posteggiare negli spazi dei motorini);
– Design: moderno, futuristico, spaziale … più che un vero e proprio pregio questa è una questione di gusti, infatti direi che è proprio il caso di dire che o la si ama o la si odia! A mio parere, soprattutto se configurata in un certo modo, è davvero una figata pazzesca!!!
Difetti:
– Autonomia: la casa dichiara un’autonomia di 100 km, che però con l’uso cittadino (e forse col piede un po’ pesante) diminuisce drasticamente, quindi direi che in media si possono percorrere serenamente un 75 km;
– Velocità (massima e di carica) : come velocità massima il modello più potente raggiunge gli 80 km/h, che considerati i limiti di velocità e l’utilizzo per lo più cittadino non sono male, forse però quello che le manca è la ripresa! Per quanto riguarda i tempi e la velocità di ricarica ci vogliono circa 3 ore per una carica completa… Anche in questo caso non è tanto, ma se si pensa di fare spostamenti un po’ più lunghi bisogna trovare innanzitutto una colonnina o una presa per ricaricarla, e successivamente attendere i tempi di ricarica non troppo immediati!!!
Un ringraziamento speciale alla Concessionaria Renault Paglini (www.paglini.it)
Sede di OLGIATE OLONA: Via Busto Fagnano 36 – 21057 Olgiate Olona (VA)
Sede di CASORATE SEMPIONE: S.S. Sempione 27 – 21011 Casorate Sempione (VA)
Sede di VARESE: Viale Belforte 90 – 21100 Varese (VA)
Do you know the mythical Renault Twizy?
Surely you will have heard about it or maybe you have already seen one..along a street…and if so, it isn’t impossible not to notice it!!!!
I’ve had the possibility to drive it for a week and now I’m going to tell you my impressions, listing every strong point and every weakness, which I’ve personally fount out!
First of all, what’s that?
What’ s the novelty?
Well, I’d start to underline that this little toy is basically the range of urban crosser electrical Renault vehicles!
It has got four wheels and a roof that is exactly like the car one, but it has got two tandem seats like a scooter!
The aim, as a matter of fact, is to combine the privileges of cars and scooters, trying to reduce at the minimum the disadvantages of the two solutions…
The result?
Renault Twizy is less than 2,5 m long and about 1,20 m wide, perfectly suitable to cover short distances, above all in town!!!
PROS and CONS
PROS
100% electric :zero emissions – it can enter ZTL areas -it can go round even during traffing stoppings – it is sufficient to connect it to a common domestic plug to recharge its batteries, in the same way as for a mobile phone or any domestic appliance .
Dimensions: a little bit more than a common scooter, much less than any car, so agile in the traffic and, in addition, there are no problems at all to park it (you can do it in the motorbike spaces too!!)
Design: modern, futuristic, spatial…more than a real value it’s a question of likings, and I’d dare say that either you love it or you hate it! In my opinion, it’s a really fantastic stuff.. especially if you configure it in a certain way…
CONS
Authonomy: 100 km range, but it reduces dramatically in town (particularly if you drive fast!), so I’d say that,on overage, you can drive quietly for 75 km.
Speed (maximum and charging): the speedest model can reach 80km/h, that, as a matter of fact, is quite a good result, if you think about the speed limits and the urban use of it. Perhaps what it misses is the rally..
For what concerning speed Times and Rechargings, it takes about three hours for a complete recharge. In this case, too, it isn’t so much, but if you think to drive longer you’ll need to find a place to recharge it..and later, it will be necessary to wait for not immediate recharging times.